BoxDianthus-Piante in foglia! Garofanini nani fiore semplice “Riccio blu”

Selezionato nel 1957 il Dianthus Gratianopolitanus Blaugel è assieme alle altre cultivar tra le migliori scelte di garofanino per tutte quelle situazioni in giardino considerate impegnative. Si usa con facilità in piena terra come pianta da bordura o per grandi masse colorate, in giardini rocciosi o comunque in contesti drygarden. La potremo definire una pianta campestre perché non ha bisogno di cure particolari tranne che di stare in spazi puliti dalle erbe infestanti.

60,00


Offerta: Facili e generosi nelle fioriture. Un box di 12 piante di dianthus accuratamente scelto per voi fra le varietà della nostra collezione, per promuovere diversi metodi di utilizzo, per lanciare nuove selezioni o semplicemente per rendere la proposta più accattivante…il tutto ovviamente ad un prezzo vantaggioso! Vuoi scoprire tutte le proposte? utilizza il TAG boxdianthus per la ricerca nel nostro sito.

Genere: Dianthus
Nome: Garofanino nano
Nome comune: Garofani; garofanini; Garofanini Moderni
Famiglia: Caryophyllaceae
Varietà: Perenne
Altezza: 20 cm
Foglia: Verde
Forma: cespuglio compatto formale
Fiore: semplice
Colore: lavanda
Sole/Ombra: Preferibilmente al sole o mezz’ombra luminosa
Profumo: dolce
Riproduzione per talea: si nei periodi miti
Venduta in giovane pianta vaso Ø 10

COD: 1901-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1 Tag:

1 disponibili

Share:

Innaffiatura e terreno per i Garofanini 
Per la gestione in vaso si consiglia di utilizzare terriccio universale neutro generico. Irrigare con frequenza e costanza; evitare i ristagni idrici ma allo stesso tempo è bene ricordare che i garofani non tollerano periodi prolungati di siccità. Per la gestione in piena terra si consiglia di preparare il sesto d’impianto con un terreno di medio impasto integrando terriccio universale neutro generico e, nel caso di terreni argillosi, anche inerti drenanti come argilla espansa, ghiaia o lapillo.

Periodo di potatura e concimazioni
Una normale e ordinaria pulizia degli steli a fiore esauriti (da vicino alla base) garantisce che la pianta rimanga con una chioma ordinata e vigorosa. Nel caso non sia sufficiente potete intervenire ulteriormente togliendo rami e cime in eccesso. Il Dianthus è una pianta che adora terreni ricchi, seguire con continuità la concimazione. Consigliamo l’utilizzo di concimi liquidi per fioriture secondo le diluizioni indicate una volta ogni 10/15 gg.

Epoca per il rinvaso.
E’ consigliato in qualsiasi momento cambiare il vaso o mettere la pianta a terra. Avere cura di gestire manualmente, a seconda delle necessità, le irrigazioni che accompagnano l’affrancamento.

Utilizzo dei Garofanini 
Pianta perenne permanente di pregio, per vaso e giardino, sopporta climi rigidi con temperature fino a -5 °C. Per l’utilizzo in vaso è consigliata un’esposizione a pieno sole, tranne nella fase più calda estiva, in cui predilige una leggera mezz´ombra. Per l’utilizzo in piena terra si consiglia una posizione ben soleggiata o una mezz’ombra, solo se molto luminosa.

La stagione fredda, la stagione migliore.
Per chi vuole utilizzare i garofanini perenni consigliamo di sfruttare il periodo freddo, evitando il gelo. ‘Pianta in foglia’ perchè normalmente i Dianthus in questo periodo non sono in fiore e questo agevola ulteriormente la loro gestione: la pianta effettua l’affrancamento molto più lentamente e guadagna accestimento, di conseguenza fioritura, per la successiva bella stagione.

Bordura dimostrativa
Origine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BoxDianthus-Piante in foglia! Garofanini nani fiore semplice “Riccio blu””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *