Da Sapere
Questa selezione è senza dubbio una tipologia atipica di Garofano per il suo utilizzo.
La narrazione ci indica che sono cultivar che arrivano dall’800 abilmente conservate e riprodotte fino ai giorni nostri per tradizione popolare. In molte località alpine è ancora possibile vedere questi garofani appesi al balcone.
La tradizione folkloristica montana ha selezionato la varietà? Si! è usanza nei giorni di festa decorare capelli e vestiti con fiori di colore rosso, questo rito ha premiato una specifica varietà che non coincide con la rusticità della pianta ma con un colore di fiore a valenza tradizionale, per questo motivo i garofani pendenti trentini, Tirolesi e Austriaci si trovano solo di colore rosso.
Consigli pratici
Il garofano pendulo è una selezione rustica ma è bene prevedere un riparo invernale per temperature al di sotto degli 0°C e condizioni di umidità notturna. Un ottimo rimedio sono le coperture con tessuto di cotone.
Per la fase estiva evitare il pieno sole, la resa migliore si ottiene a mezz’ombra.
Quando le temperature sono costanti oltre i 12°C mantenere un terreno fresco e umido, sotto questa soglia bagnare alla bisogna.
Sostenere la nuova vegetazione primaverile e le successive fioriture con concimi liquidi con formula NPK equilibrata, le concimazioni si possono ripetere ogni settimana con i dosaggi prescritti.
Prevedere un volume di 2 litri di terra per ogni pianta.
Il terreno svolge una funzione importante per questa pianta che risulta essere molto longeva. Una classica miscela in tre parti con terra da orto/giardino, terriccio universale e pomice è un’ottima base per partire.
Approfondimenti: Il garofano pendulo tirolese da il via alla stagione
garofani penduli detti ‘tirolesi’, la nostra proposta
Pin.
Pin.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.